TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO PER GLI UTENTI DEL SITO
1. DEFINIZIONI
1.1
I termini e le condizioni di seguito rappresentate (i“Termini”) disciplinano l’utilizzo del Sito da parte del Cliente, come meglio specificato al successivo art. 3, e utilizzano le seguenti definizioni:
➜ “Cliente”:
indica il soggetto professionista, l’azienda o il soggetto consumatore che abbia interesse a usufruire dei Prodotti erogati da Trusters sul Sito.
➜ “Docenti”
, indica i soggetti terzi, selezionati sulla base di specifiche competenze scientifiche ed esperienze settoriali nel real estate, fintech e innovazione digitale, con i quali Trusters ha perfezionato dei contratti di collaborazione per l’elaborazione dei Prodotti.
➜ “Prodotti”
indica, collettivamente, il catalogo di tutti i prodotti e servizi formativi e didattici commercializzati da Trusters sul Sito, in materia di fintech, real estate, innovazione digitale e skills traversali, in forma di videocorsi, video lezioni, video clips, webinar in diretta o registrati ed eventuali slide e presentazioni utilizzate dai docenti.
➜ “Sito”
indica il sito Internet denominato “Academy Immobiliare”, ospitato all’indirizzo web “https://academyimmobiliare.it“, operato da, e di proprietà di, Trusters.
➜ “Trusters”
indica la società Trusters S.r.l., C.F./P.I. IT10128020962, con sede legale in via Adelaide Bono Cairoli n. 22, 20127 – Milano, e sede direzionale in Via Valtorta n. 44, Milano (E-mail:info@trusters.it).
2. ACCETTAZIONE DEI TERMINI
2.1
Prima di completare l’acquisto di un Prodotto sul Sito, il Cliente è tenuto ad accettare, ai sensi del successivo art. 4.3 i presenti Termini e a prendere visione della correlata informativa sul trattamento dei dati personali presente sul Sito.
2.2
I Termini perfezionati con l’accettazione del Cliente, ai sensi del successivo art. 4.3, saranno archiviati attraverso un sistema elettronico e saranno accessibili, comunicati o trasmessi nel rispetto dei Termini e in ogni caso della normativa in materia di protezione dei dati personali.
2.3
I Termini possono essere aggiornati o modificati in qualsiasi momento da Trusters che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul Sito, ovvero mediante notifica nella sezione personale del Cliente e mediante email automatica all’indirizzo fornito dal Cliente medesimo. La versione aggiornata dei Termini si applicherà al Cliente dal momento della ricezione di tale comunicazione e, in ogni caso, sugli acquisiti successivi alla comunicazione di aggiornamento.
3. ACCETTAZIONE DEI TERMINI
3.1
I presenti Termini hanno ad oggetto la fornitura ai Clienti, a fronte del corrispettivo di cui al successivo art. 4, delle licenze d’uso, alle condizioni indicate al successivo art. 7, dei Prodotti erogati sul Sito da “Academy Immobiliare”, marchio commerciale di Trusters, anche tramite partners selezionati sulla base delle rispettive competenze specialistiche.
4. ACCETTAZIONE DEI TERMINI
4.1
I prezzi indicati sul Sito restano in vigore fino alla pubblicazione dell’aggiornamento successivo, fermo restando che eventuali variazioni dei Prodotti o delle modalità di erogazione degli stessi, o eventuali circostanze intervenute, possano modificare i prezzi applicati al Cliente, previa specifica comunicazione allo stesso. I prezzi indicati sul Sito sono quelli validi al momento dell’acquisto da parte del Cliente.
4.2
Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti esposti e indicati all’interno del Sito sono al netto di IVA e di ogni altra imposta. L’aliquota IVA applicata all’acquisto dei Prodotti è attualmente pari al 22%.
4.3
Per la fornitura dei Prodotti è necessaria l’esatta compilazione dei campi indicati sulle schede del Sito con la manifestazione ex art. 1326 c.c. del consenso del Cliente, tramite adesione on-line, consistente nell’accettazione in modalità c.d. point and click dei presenti Termini e, successiva approvazione specifica di determinate clausole degli stessi, sempre in modalità point and click, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., ivi inclusa la dichiarazione inerente al recesso di cui al successivo art. 6.2.
4.4
Ove previsto il pagamento come corrispettivo del Prodotto, Il Cliente può pagare quanto ordinato, ai sensi del precedente art. 4.3, mediante i servizi di pagamento indicati all’atto dell’acquisto, ovvero:
a) Bonifico Bancario intestato a:
Trusters S.r.l. – IBAN: IT40Y0569633360000020565X80
b) PayPal e carta di credito sui circuiti specificati sul Sito, rilasciando in favore di Trusters le autorizzazioni di cui al successivo art. 5.
4.5
La documentazione fiscale relativa ai Prodotti ordinati ai sensi del precedente art. 4.3 verrà emessa da Trusters al momento del ricevimento del pagamento.
4.6
Qualora il Cliente sia titolare di Partita IVA e desideri ricevere fattura o ricevuta a proprio nome dovrà indicare tale richiesta nell’ordine compilando gli appositi campi.
4.7
In caso di pagamento sub art. 4.4 lett. b), compilando l’apposito modulo presente sul sito web del sistema bancario di pagamento, il Cliente autorizza Trusters ad utilizzare la carta di credito indicata, addebitandovi, in favore di Trusters medesima, l’importo totale evidenziato quale prezzo di vendita ai sensi del precedente art. 5.
4.8
L’intera procedura di pagamento on-line è realizzata tramite connessione protetta direttamente collegata all’istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento al quale Trusters non può accedere. In nessun momento della procedura di acquisto Trusters è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, in quanto vengono digitate direttamente sul Sito dal Cliente o comunque dal soggetto che gestisce la transazione, con elevatissimi sistemi di sicurezza. Nessun archivio informatico di Trusters contiene né conserva tali dati.
4.9
In nessun caso Trusters potrà essere ritenuta responsabile per un eventuale uso fraudolento e/o indebito e/o illecito di carte di credito da parte di terzi all’atto del pagamento dei prodotti acquistati sul suo Sito.
4.10
In caso di successiva mancata accettazione dell’ordine da parte di Trusters (anche per indisponibilità del Prodotto ordinato ai sensi del precedente art. 4.3), la stessa richiederà contestualmente l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato, con conseguente rimborso del Cliente.
4.11
I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario. Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso Trusters potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
4.12
Trusters si riserva la facoltà di richiedere al Cliente eventuali informazioni integrative, riservandosi la facoltà di non accettare l’ordine dei Prodotti in caso di mancata trasmissione delle stesse.
4.13
Nel termine massimo di 5 giorni lavorativi dalla data di incasso del pagamento e dalla compilazione e invio di tutti i documenti richiesti dalle procedure automatizzate del Sito, Trusters provvederà all’invio ai Clienti delle password necessarie per l’attivazione dei Prodotti acquistati.
5. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI TRUSTERS E DEL CLIENTE
5.1
In caso di errato o incompleto invio degli ordini dei Prodotti ai sensi del precedente art. 4, Trusters si riserva il diritto di non accettare gli stessi, richiedendo ulteriori informazioni al Cliente ad integrazione dell’ordine di acquisto inviato.
5.2
IA seguito del perfezionamento di un acquisto di Prodotti sul Sito, in caso di indisponibilità o esaurimento dei Prodotti acquistati, Trusters provvederà alla tempestiva comunicazione al Cliente, e al rimborso delle somme da questi già versate, fermo restando il precedente art. 4.11, con accettazione del Cliente del rimborso come unico rimedio alla transazione annullata, ed espressa rinuncia ad eventuali richieste di risarcimento e/o indennizzo in relazione alla stessa.
5.3
I Prodotti sono forniti con finalità didattica e formativa, con i contenuti di volta in volta dettagliati nella specifica scheda del Prodotto sul Sito. Il contenuto e lo scopo della garanzia di idoneità dei Prodotti sono pertanto limitati a quanto ivi esposto. Trusters non fornisce alcun servizio di consulenza in relazione alle specifiche esigenze formative dei clienti, al di là delle descrizioni fornite sul Sito: pertanto, la responsabilità circa la corrispondenza dei Prodotti alle esigenze del Cliente è a carico di quest’ultimo.
5.4
Trusters si impegna a fare tutto quanto è in suo potere per fornire in via continuativa i Prodotti, non offrendo tuttavia alcuna garanzia che eventuali problemi tecnici portino a temporanee sospensioni e interruzioni dell’erogazione dei Prodotti medesimi. Pertanto, il Cliente si dichiara consapevole e accetta questa circostanza, fermo restando che Trusters si impegna a informare tempestivamente il Cliente in caso di prolungati periodi di sospensione o interruzione del funzionamento del Sito.
5.5
I contenuti formativi dei Prodotti sono elaborati da Docenti, selezionati da Trusters sulla base di specifiche competenze scientifiche ed esperienze settoriali. I medesimi Docenti individuano le informazioni e i materiali relativi ai Prodotti, che vengono da loro elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza e adeguatezza; Trusters non effettua controlli specifici sui contenuti dei Prodotti, e non può fornire garanzie in relazione a né rispondere di eventuali danni, diretti o indiretti causati da, eventuali errori, omissioni e/o imprecisioni nel contenuto dei Prodotti o in relazione ai risultati da essi ottenibili.
5.6
Il Cliente si impegna a:
- non inserire dati falsi o di fantasia nella scheda anagrafica di cui al precedente art. 4; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali o i aziendali.
- non registrare molteplici account utilizzati dal singolo Cliente. Trusters si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso.
Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne Trusters da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
6. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI TRUSTERS E DEL CLIENTE
6.1
Gli obblighi a carico del Cliente cosi come elencati negli articoli 4, 5, 7, 8 hanno carattere essenziale. In caso di violazione di anche solo uno di essi, Trusters potrà risolvere il presente Contratto ai sensi dell’art. 1456 del cod. civ con efficacia immediata. Pertanto, Trusters, nel caso in cui il Cliente sia un consumatore ai sensi del d. Lgs. 206/2005, tratterrà gli importi gli versati dal Cliente a titolo di penale limitatamente ai costi sostenuti per la gestione della posizione amministrativa, ed anche in relazione a possibili pregiudizi correlati all’inadempimento, dandone tempestiva comunicazione, specificando in dettaglio la natura dell’inadempimento e richiamando il presente articolo. Negli altri casi, Trusters tratterà gli importi versati dal Cliente a titolo di penale. In ogni caso, La risoluzione avrà efficacia dal momento in cui verrà comunicata al Cliente sui recapiti forniti o tramite lettera raccomandata a.r.
6.2
Ai sensi dell’art. 52 del D.Lsg. 206/2005, il Cliente, se consumatore, ha diritto di recedere dai presenti Termini entro 14 giorni dall’acquisto del Prodotto, a condizione che non abbia iniziato il download o la visione streaming del Prodotto medesimo, nel qual caso trova applicazione quanto previsto al successivo art. 6.3. In caso di recesso ai sensi del presente articolo 6.2, al Cliente verranno rimborsate le somme versate.
6.3
Ai sensi dell’art. 59 del D.lgs. 206/2005, l’erogazione dei Prodotti ha natura puramente digitale e avviene in assenza di supporto materiale, pertanto, al momento del perfezionamento dell’ordine, verrà richiesto al Cliente di dichiarare di essere consapevole e accettare la perdita della facoltà di recesso concessa dalla legge a partire dal momento di download o di inizio di godimento del servizio di streaming dei Prodotti.
7. PRODOTTI E LICENZA D’USO
7.1
Fermo restando il precedente art. 6, i Prodotti vengono concessi in licenza d’uso, non esclusiva e non trasferibile, da Trusters al Cliente.
7.2
La presente licenza comporta per il Cliente la sola facoltà di utilizzo, quale utente finale, dei Prodotti secondo le modalità di cui al presente articolo e di cui alla scheda del Prodotto presente sul Sito. È fatto divieto al Cliente di de-compilare, compiere operazioni di reverse engineering, modificare, dare in locazione, in sub licenza, in comodato, distribuire altrimenti, in parte o integralmente, anche mediante utilizzo di programmi di condivisione peer-to-peer o social media, i Prodotti.
7.3
Le presenti condizioni di licenza d’uso si applicano anche alle eventuali versioni aggiornate dei Prodotti.
8. PRODOTTI E LICENZA D’USO
8.1
Trusters è unica proprietaria (i) del marchio “Academy Immobiliare”, e unica titolare (ii) del diritto di utilizzo del Sito, inclusi loghi, immagini, testi, e (iii) dei diritti di sfruttamento dei Prodotti, nonché (iv) del dominio “www.academyimmobiliare.it; pertanto, qualunque utilizzo non autorizzato dei diritti sub da (i) a (iv) è vietato e sarà legalmente perseguito.
8.2
È vietato sia l’uso commerciale da parte di terzi, sia la riproduzione totale o parziale, la rielaborazione, la trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, senza preventiva autorizzazione scritta di Trusters, dei Prodotti; in considerazione di ciò, il Cliente diviene responsabile della conservazione della segretezza della password assegnata, in quanto titolare di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata. Trusters avrà il diritto di sospendere temporaneamente l’accesso all’area riservata del Cliente qualora ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, dandone immediata comunicazione al Cliente, indicando il problema e chiedendo ulteriori informazioni; l’accesso riservato potrà rimanere sospeso fino alla risoluzione del problema comunicato e all’ottenimento delle informazioni rilevanti per lo stesso.
9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
9.1
Trusters presta la massima attenzione al corretto trattamento dei dati personali dei Clienti. Nel momento del conferimento dei propri dati, il Cliente potrà prendere visione dell’informativa presente sul Sito. L’informativa potrà essere periodicamente aggiornata e sarà cura di Trusters informare i Clienti sulle modifiche rilevanti. Il Cliente è invitato a visionare periodicamente l’informativa pubblicata sul Sito.
10. CAUSE DI FORZA MAGGIORE
10.1
Trusters non potrà in nessun caso essere considerata responsabile nei confronti del Cliente ovvero di terzi per il ritardo o il mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a caso fortuito o forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo, e non tassativo, azioni di autorità pubbliche, alluvioni, incendi, furti, esplosioni, incidenti, scioperi, e serrate anche non aziendali, atti di guerra, embargo, impossibilità di trasporto, sospensioni o problemi di telecomunicazione, fulmini, guasti agli impianti non imputabili a Trusters, interruzioni o sovraccarico dei flussi energetici, guasti, o interruzione delle linee telefoniche riconducibili all’attività del gestore (o concessionario) delle linee medesime, nonché interruzioni o sospensioni non imputabili o comunque indipendenti dalla volontà di Trusters.
10.2
Nell’eventualità di cui al precedente art. 10.1, Trusters si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente, mediante notifica sul Sito o mediante e-mail agli indirizzi forniti dal Cliente medesimo, l’impossibilità di erogazione dei Prodotti e la causa di forza maggiore intervenuta.
11. CAUSE DI FORZA MAGGIORE
11.1
Ove non diversamente disposto dalla normativa vigente, ogni controversia sorta in connessione all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei Termini è sottoposta all’esclusiva giurisdizione italiana e sarà di esclusiva competenza del Foro di Milano.
11.2
Nel caso in cui il Cliente sia un consumatore si applicherà il D. Lgs. 206/2005 ai fini della individuazione del Foro competente.