Mercato immobiliare nel mondo: cosa aspettarsi?

Mercato immobiliare nel mondo: cosa aspettarsi?

Mercato immobiliare nel mondo: cosa aspettarsi? 1920 1279 Academy Immobiliare

Prospettive positive per il settore industriale e logistico a livello globale. A parlare sono i dati del global outlook per il settore real estate riportato da Nuveen Real Estate, una delle principali società al mondo nella gestione del patrimonio immobiliare. Il trend favorevole riguarda anche l’asset multifamily, nello specifico per Germania e Giappone.

 

Per quanto riguarda le intenzioni di acquisto in Europa, si nota una tendenza comune tra i vari paesi a disfarsi degli asset retail. Settore residenziale e logistico unanimi in ogni paese. Italia e Polonia invece non godono di prospettive ottimiste per il settore uffici.

 

Europa

Nonostante la crescita del settore immobiliare, a seguito dell’emergenza sanitaria, pare che si sia attenuata la ripresa e che, per ritrovarci di fronte ai dati del 2019, dovremmo attendere fino alla fine del 2022. Il trend dipenderà dal Governo e dalla gestione e controllo del covid-19. Inoltre, il turismo e i viaggi d’affari giocano un ruolo fondamentale, soprattutto per le principali città attrattive come Praga, Parigi, Firenze e Vienna penalizzate dal calo del turismo. D’altra parte, reggono i viaggi nazionali.

 

Stati Uniti

Non c’è dubbio su come la ripresa degli Stati Uniti venga influenzata dalla diffusione del virus nel paese. Il Green Street’s Commercial Property Price Index riporta una discesa del 10% dei valori aggregati del real estate statunitense dall’inizio dell’emergenza sanitaria. A resistere sono le case prefabbricate, i centri di biotecnologia e gli studi medici.

 

Asia Pacifico

I Paesi dell’area sperano in una ripresa dei viaggi aerei per tornare a godere dei trend positivi tipici dell’Hospitality. Le prospettive per il paese sono irregolari e lo rimarranno almeno fino alla fine dell’anno.

 

Fonte: https://www.finanzaoperativa.com/mercato-immobiliare-globale-prospettive-positive-fino-al-2022/

Iscriviti per ricevere aggiornamenti via email

Non perdere gli aggiornamenti su corsi ed eventi.

Privacy policy
Marketing a cura di
Close Cart
Back to top