Il covid non ferma gli italiani, crescita rilevante della componente di acquisto per l’investimento immobiliare dal 18,5% al 25% negli ultimi 5 anni. L’investimento nel mattone resta una delle principale forme di diversificazione del proprio portafoglio.
L’operazione immobiliare a reddito è una delle scelte principali per chi possiede liquidità. Diffusione degli affitti a breve termine e resistenza delle locazioni residenziali che rimangono tra le più richieste, soprattuto a Firenze e Milano dove il valore delle zone centrali aumenta.