Assohotel: c’è bisogno di prospettiva

Assohotel: c’è bisogno di prospettiva

Assohotel: c’è bisogno di prospettiva 2560 1707 Academy Immobiliare
Il comparto alberghiero ha subito un duro colpo dall’inizio della pandemia e la crisi si continua a far sentire. Nel 2020, in Italia, sono andati persi 83,6 milioni di pernottamenti di turisti italiani e 157,1 stranieri, un deficit di oltre 32,5 miliardi di euro.

 

Per questo motivo, afferma Nicola Scolamacchia, vicepresidente vicario di Assohotel, l’associazione degli albergatori di Confesercenti, è fondamentale il sostegno delle imprese ricettive sulla base di due elementi chiave: il sostegno economico contingente e lo sviluppo.

 

Le strutture dell’hospitality hanno bisogno di misure ad hoc per resistere alla pandemia tra cui: il ristori del 2020, il futuro piano di sostegno per i prossimi mesi, la riduzione dell’IMU e delle tassazioni locali e i crediti d’imposta sugli affitti. Sul piano investimenti invece, bisogna puntare sul settore turistico, con l’obiettivo di riqualificazione delle strutture e riduzione dell’impatto ambientale, per proporre un prodotto sempre più attrattivo.

 

Il tema degli investimenti nel settore turistico è affrontato nel nostro corso di formazione specialistica “Investimenti e turismo: come il crowdfunding può sostenere il turismo Made in Italy”, in cui il docente Riccardo Gattone si focalizza anche sulle potenzialità di uno strumento come il crowdfunding.

 

Scolamacchia, in rappresentanza di Assohotel, suggerisce l’estensione dei bonus edilizi agli alberghi, come ad esempio il bonus 110% che al momento non è stato esteso al comparto alberghiero. Inoltre, propone di sfruttare i fondi già stanziati per il bonus vacanze nel 2020 e, considerando che sono stati utilizzati solo in parte, prevedere l’introduzione della stessa misura anche per il 2021, semplificando le modalità di richiesta.

 

Infine, è stato suggerito di definire in tempi celeri in che modo il Recovery Fund, che racchiude 8 miliardi destinati al settore turistico e culturale, possa essere utilizzato nel pratico, “se vogliamo che l’Italia e il nostro turismo tornino più forti di prima”, conclude Scolamacchia.

 

Fonte: https://www.mediagold.it/magazine/gli-esperti/economia/turismo-assohotel-crisi-rischia-diventare-irreversibile-per-comparto-alberghiero-occorre-dare-prospettiva/

Iscriviti per ricevere aggiornamenti via email

Non perdere gli aggiornamenti su corsi ed eventi.

Privacy policy
Marketing a cura di
Close Cart
Back to top